Lo Studio Legale Rossi fornisce la massima tutela soprattutto nei confronti di coloro che abbiano subito la scomparsa di una persona cara in conseguenza di un incidente (sia esso stradale o dovuto alla responsabilità medica). La perdita di un congiunto dovuta all’evento di un soggetto terzo, fa sorgere in capo all’erede – familiare un diritto al risarcimento del danno sia iure hereditatis che iure proprio. Il danno iure hereditatis si individua in quei danni riportati dalla persona prematuramente scomparsa e che dovranno essere quantificati in relazione al danno dallo stesso patito. La prematura dipartita infatti si concretizza nella voce di danno da morte propria, a cui dovrà aggiungersi l’eventuale personalizzazione del danno. La tutela è massima dal momento che il bene vita tutelato è un diritto assoluto e inviolabile e quindi dovrà essere risarcito interamente il danno se l’evento morte si sia verificato in conseguenza dell’evento. In tal caso dovrà valutarsi inoltre il cosiddetto danno catastrofale, cioè la sofferenza avuta della vittima durante l’agonia. In conclusione, se dall’evento lesivo ne consegue la morte del danneggiato, il risarcimento dei danni non patrimoniali spetta agli eredi della persona deceduta, i quali possono agire nei confronti del soggetto responsabile. Il danno iure proprio al contrario è la sofferenza subita dal congiunto in conseguenza della perdita di un proprio caro. Anche in tale frangente, qualora l’evento morte sia conseguenza dell’incidente o di un errore medico, dovrà essere risarcito il danno non patrimoniale subito a causa della perdita di una persona cara ed anche l’eventuale danno morale – esistenziale. Lo stesso si configura nel vuoto costituito dal non poter più godere della presenza o del rapporto con chi è venuto meno e quindi nell’irrimediabile distruzione del sistema di vita basato su tale affettività oltre nell’alterazione che una scomparsa del genere inevitabilmente produce. Il danno sia iure hereditatis che iure proprio verrà quantificato direttamente dallo Studio Legale, coaudiuvato dai propri Consulenti quali medici specializzati, psicologi e psicoterapeuti forniti direttamente dallo stesso.
Per una giusta quantificazione del danno subito per la morte di una persona cara vengono utilizzate prevalentemente le Tabelle redatte dal Tribunale di Milano per la liquidazione del danno non patrimoniale.